top of page

Impact Investing: l’investimento del futuro

  • Achille d'Avanzo
  • 11 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

A prima vista, la finanza può sembrare un mondo distante dalla vita quotidiana e comprensibile solo per coloro che ci lavorano a stretto contatto. Ma esiste anche un modello di finanza che ha come obiettivo primario quello di condizionare positivamente le dinamiche della società, per rendere il pianeta più equo. È il mondo dell’Impact Investing.

Questo fenomeno ha raccolto nell’ultimo periodo un’attenzione rilevante, che si è definita in previsione di iniziative redditizie, secondo le quali i soggetti coinvolti raccoglieranno frutti importanti entro la fine del 2017.

L’aspetto, largamente discusso e incoraggiato nell’ultimo G8, coinvolge i Paesi delle maggiori potenze mondiali, abbracciando da un lato la visione filantropica di organizzazioni che operano nel settore dell’economia sociale, dall’altro la necessità di catalogare gli investimenti ad impatto ambientale con scopo benefico e umanitario, come investimento del futuro.

Tali investimenti hanno infatti ottenuto aderenze importanti e ottimi rendimenti anche in tempi di crisi (secondo il Global Impact Investing Network, nel 2016 circa 17,7 miliardi di dollari sono stati investiti con un previsionale di crescita del 16%).

Ma il fattore di maggiore rilievo è l’influenza che questa attività ha sulla mentalità delle aziende, che hanno sempre più tra i principali obiettivi, quello di definire il ruolo della sostenibilità nelle strategie aziendali per qualificarne l’impatto sia sulle valutazioni dei mercati finanziari che sul tessuto economico e sociale.

Il rafforzamento e lo sviluppo dell’imprenditorialità è infatti favorito da nuovi flussi di capitali, che vanno a migliorare l’efficacia della spesa pubblica, perfezionando i servizi di Welfare, introducendo nuove risorse di interesse pubblico e sociale come l’inserimento lavorativo, il reinserimento dei detenuti, la cura dell’infanzia e l’assistenza degli anziani, l’incentivo all’istruzione e il conseguente accesso alla cultura, ma anche ampliando la conoscenza sulle energie rinnovabili, sull’efficienza energetica e sulla tecnologia.

Un’ampia gamma di investimenti, basati su capitali privati volti a creare impatti sociali positivi, e contemporaneamente, rendimenti economici.

Post in primo piano
Post recenti
Ricerca per tag
Connettiti
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Social Icon
© Copyright 2018 - Achille d'Avanzo Blog News - Tutti i diritti sono riservati
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page